x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Quanto guadagna Myrta Merlino: dai talk di La7 ai libri, tra cachet e royalty

stipendio myrta merlino

Lo stipendio Myrta Merlino è da sempre oggetto di curiosità: quanto guadagna questa giornalista e conduttrice tra i talk di La7, il passaggio a Mediaset, i libri pubblicati e le collaborazioni? In questo articolo approfondiamo ogni aspetto dei suoi guadagni e delle entrate derivanti da compensi editoriali, per comprendere il vero valore economico del suo lavoro.

Il volto de “L’aria che tira” e altri programmi

Myrta Merlino è stata dal 2011 al 2023 il volto principale de L’aria che tira su La7, dando continuità a quel mix tra informazione seria e talk show politico‑economico. Il suo impegno in programmi come L’aria di domenica ha consolidato una presenza stabile che le ha meritato una posizione di rilievo nella classifica dei guadagni conduttrici La7. Dopo il trasferimento a Mediaset nel 2023, ha assunto il timone di Pomeriggio 5, raccogliendo l’eredità di Barbara D’Urso. Questi passaggi professionali hanno inciso fortemente sui suoi guadagni, anche se molti dettagli restano frutto di stime e indiscrezioni non ufficiali.

Stipendio Myrta Merlino da conduttrice a La7

Durante il lungo periodo su La7, gli ingaggi nei talk show come L’aria che tira erano tra i più remunerati del settore, soprattutto considerata la solidità del format e i suoi ascolti costanti. Il termine cachet talk show si riferisce ai compensi che ogni puntata porta con sé: benché non siano disponibili cifre ufficiali, è plausibile che lo stipendio Myrta Merlino in quegli anni superasse i 500.000 € all’anno, includendo anche lavori come moderatrice di convegni, collaborazioni radio e scrittura su quotidiani economici. Molti esperti stimano che le entrate della conduttrice fossero inferiori a quelle attuali, ma comunque tra le top del settore informativo.

Entrate editoriali: libri, collaborazioni, eventi

La carriera di Myrta Merlino non si limita alla tv. È autrice di almeno otto libri, tra cui La moneta, Gli affari nostri, L’aria che tira, Madri. Perché saranno loro a cambiare il nostro Paese, Donne che sfidano la tempesta. Le royalty libri Myrta Merlino rappresentano una fonte stabile e professionale di guadagno: se ogni libro vendesse decine di migliaia di copie, i ricavi derivanti dai diritti potrebbero variare da 10.000 a 50.000 € per titolo. A ciò si aggiungono compensi editoriali legati a collaborazioni con testate come Il Sole 24 Ore, Panorama e International Herald Tribune. Anche la partecipazione come speaker in eventi pubblici e conferenze alimenta le sue entrate non legate direttamente alla conduzione.

Stima dei guadagni nel 2025

Secondo fonti aggiornate di inizio 2025, Myrta Merlino guadagna circa 1,7 milioni di euro all’anno per la conduzione del programma Pomeriggio 5 su Mediaset, pari a circa 8.000 €‑8.500 € per puntata, in una media di 200 episodi annuali. Questa cifra la colloca tra i conduttori con il più alto stipendio tv giornalisti del panorama italiano. Sommando le entrate editoriali e collaborazioni, si raggiunge una stima complessiva che può toccare 2 milioni di euro lordi annui. Questa rappresenta la stima aggiornata del stipendio Myrta Merlino e delle sue entrate integrate a metà 2025.

Come monetizza la propria figura pubblica

Myrta Merlino usa la sua immagine di giornalista autorevole per diversificare gli introiti. Oltre al contratto Mediaset, genera reddito attraverso conferenze, moderazioni, pubbliche relazioni, workshop e consulenze. Le sue entrate extra-TV derivano dalla valorizzazione del suo brand personale. Il passaggio dal mondo dell’informazione La7 a una sessione pomeridiana Mediaset ha moltiplicato l’impatto mediatico, rendendo il suo cachet talk show significativamente più alto rispetto al passato. Anche i compensi editoriali continuano a sostenerne l’immagine di esperta economica autorevole, mentre le royalty libri Myrta Merlino aggiungono un valore duraturo alla sua produzione.

Confronto cachet conduttrici TV La7

ConduttriceReteTipo programmaCachet stimato per puntataGuadagno annuo stimato
Myrta Merlino (La7)La7Talk show informativocirca 4.000–6.000 €~500.000–800.000 €
Myrta Merlino (Mediaset)MediasetPomeriggio 5~8.000–8.500 €~1,7 milioni €
Altra conduttrice La7 (es. Bianca Berlinguer)La7Talk politico/informativo~3.000–5.000 €~400.000–700.000 €

Questo confronto mostra come l’ingaggio di Myrta Merlino sia cresciuto significativamente tra La7 e Mediaset.

Voci di reddito attivo da attività extra‑TV

  • Royalty libri Myrta Merlino derivanti dalle vendite editoriali.
  • Compensi editoriali per articoli e collaborazioni con testate economiche o generaliste.
  • Moderazione e partecipazione a eventi e meeting pubblici a tema politico, economico o sociale.
  • Consulenze e workshop, utilizzando il suo profilo professionale e giornalistico.

In sintesi, lo stipendio Myrta Merlino è composto da diverse voci: il cachet talk show deriva dalla conduzione su La7 e ora su Mediaset, mentre le entrate tv si integrano con compensi editoriali e royalty libri Myrta Merlino. Complessivamente, nel 2025 il suo reddito annuale lorde stimato si aggira intorno ai 2 milioni di euro, con circa 1,7 milioni provenienti solo dalla sua attività televisiva. Una carriera che coniuga informazione, editoria e presenza pubblica in modo redditizio e coerente.