Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

I miracoli di Carlo Acutis, ecco perché è stato fatto santo

Le guarigioni miracolose che lo hanno reso santo

Il primo miracolo che ha aperto la strada alla santità di Carlo Acutis riguarda la guarigione inspiegabile di Matheus, un bambino brasiliano. Affetto da pancreas anulare, una condizione rara e grave, Matheus era destinato a un complesso intervento chirurgico. Tuttavia, nel 2013, durante una benedizione con una reliquia di Carlo, un pezzo del pigiama macchiato di sangue del giovane, Matheus chiese la guarigione. Sorprendentemente, le sue condizioni migliorarono rapidamente e in modo evidente.

La guarigione di Matheus fu oggetto di analisi mediche approfondite. Gli esami diagnostici successivi non mostrarono più tracce della malformazione e il pancreas risultò normale. La sua crescita fisica riprese regolarmente, un cambiamento che i medici non riuscirono a spiegare. La Consulta Medica della Congregazione delle cause dei santi dichiarò la guarigione “istantanea, completa e duratura”, riconoscendola come un miracolo.

Un altro evento miracoloso è legato a Valeria, una giovane costaricana che, dopo un grave incidente a Firenze, subì un trauma cranico molto serio. La madre, cercando aiuto, si recò ad Assisi per pregare sulla tomba di Carlo Acutis. Incredibilmente, quello stesso giorno, le condizioni di Valeria iniziarono a migliorare notevolmente. La sua ripresa fu così rapida e completa che la commissione ecclesiastica attribuì il recupero all’intervento di Carlo.

Questi eventi straordinari hanno rafforzato la devozione verso Carlo Acutis e hanno evidenziato la sua capacità di influenzare positivamente le vite delle persone, anche dopo la sua morte. La sua breve esistenza terrena, segnata da un profondo amore per la fede e per il prossimo, continua a ispirare e a portare speranza a molti fedeli nel mondo digitale di oggi.