Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Trucco del magnete sul contatore: come funziona e cosa si rischia?

contatori energia

Ci sono tanti modi per risparmiare sull’energia e per ridurre i consumi, ma anche molti trucchi illegali. Tra questi c’è il trucco del magnete sul contatore. Questo rimane uno dei trucchi più utilizzati, vediamo come funziona ma anche cosa si rischia nel caso si viene scoperti.

Il trucco del magnete sul contatore oltre ad essere pericoloso per quello che si rischia una volta svelata la truffa, ma si tratta anche di uno stratagemma poco efficace. Conosciuto anche come la “truffa del magnete”, il trucco del magnete sul contatore è un metodo illegale per cercare di ridurre i consumi registrati dal contatore dell’energia elettrica e, di conseguenza, abbassare l’importo della bolletta.

trucco del magnete sul contatore
uomo vicino al contatore dell’energia

Come funziona il trucco del magnete sul contatore

L’idea alla base di questo stratagemma è che un magnete posizionato correttamente vicino al contatore possa rallentare o addirittura bloccare il disco interno che misura il consumo di energia o gas. In questo modo, il contatore registrerebbe un consumo inferiore a quello effettivo. Il trucco del magnete sul contatore però si è rivelato inefficace perché i moderni contatori elettrici e del gas sono progettati per essere antimanomissione e utilizzano sensori che rilevano qualsiasi interfaccia magnetica, quindi anche il magnete per ridurre i consumi. Se il contatore rileva il magnete, lo registra come errore e si disattiva.

Alcuni contatori, tra l’altro, sono dotati di magneti interni che vanno a contrastare l’effetto di un eventuale magnete posto all’esterno del contatore. In più è pericoloso per il contatore perché questi sono spesso dotati di sigilli di sicurezza che vengono danneggiati se manomessi. Il sensore contatta direttamente il distributore segnalando la manomissione.

I rischi del trucco del magnete sul contatore

Oltre a non essere efficace, questa truffa ha serie conseguenze penali perché manomettere un contatore è un reato che comporta sanzioni tra cui multe e perfino reclusione. In Italia, la pena prevista dagli articoli 624 e 625 del codice penale per chi manomette il contatore del gas è la reclusione da 6 mesi a tre anni e una multa da 103 euro a 1032 euro. Se si manomette il contatore dell’energia elettrica invece la pena è assimilabile a furto aggravato.

Alle sanzioni penali potrebbero aggiungersi anche i costi aggiuntivi che il distributore potrebbe addebitare al cliente per danneggiamento e sostituzione del contatore.

I rischi non sono solo economici ma anche relativi alla sicurezza. Un contatore manomesso può significare seri rischi per la sicurezza domestica come fughe di gas o incendi.

Come risparmiare sulla bolletta

Se l’obiettivo è risparmiare sui consumi di energia e di gas, ci sono vari modi molto più efficaci e soprattutto legali e sicuri. La prima cosa è adottare comportamenti volti al risparmio delle risorse energetiche sia per rispettare l’ambiente che per risparmiare in bolletta. Poi è necessario procedere con l’efficientamento energetico della propria abitazione e sostituire gli elettrodomestici con quelli di ultima generazione a basso consumo. Installare impianti di energia solare e provvedere ad altri modi per sfruttare le energie rinnovabili è un passo verso il risparmio.

Con la crisi economica e l’iperinflazione che ha colpito tutti in tutto il Paese le forze dell’ordine hanno registrato un aumento di queste truffe. Ma c’è anche chi decide di attaccarsi alla rete pubblica, o perfino il caso di un condominio che ha deciso di attaccarsi ad un unico contatore pagano una sola bolletta.

I furti dell’energia e le manomissioni dei contatori sono all’ordine del giorno, il caro energia ha colpito tutti ma non deve farci prendere decisioni avventate, illegali e soprattutto pericolose. Le truffe prima o poi vengono scoperte.

Argomenti