x

x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Quanto guadagna Corrado Formigli su La7 nel 2025: tra talk e iniziative editoriali

quanto guadagna corrado formigli

Tra i conduttori tv politici più noti del panorama televisivo italiano, Corrado Formigli continua a distinguersi nel 2025 come volto di punta di La7. Il suo programma di approfondimento “Piazza Pulita” resta uno dei talk show più seguiti, contribuendo non solo al dibattito pubblico ma anche alla sua affermazione come figura influente nel giornalismo televisivo italiano. Ma quanto guadagna Corrado Formigli oggi, considerando il suo ruolo da conduttore, le attività editoriali e gli eventuali incarichi esterni?

L’interesse intorno allo stipendio di Corrado Formigli riflette una più ampia curiosità sui compensi dei giornalisti politici che animano il prime time delle reti televisive. In questo articolo analizziamo le fonti di reddito più rilevanti per il giornalista, considerando sia il suo cachet La7 2025 sia le sue collaborazioni editoriali, pubblicazioni e conferenze.

Chi è Corrado Formigli e cosa conduce

Corrado Formigli è un giornalista con una lunga carriera, formatosi professionalmente tra carta stampata e televisione. Dopo le esperienze in Rai e Mediaset, ha trovato in La7 la sua casa mediatica. Dal 2011 è il volto e l’anima di “Piazza Pulita”, talk show di approfondimento politico e sociale trasmesso in prima serata, punto di riferimento per chi cerca un’analisi critica e spesso controcorrente della realtà italiana.

Nel 2025, il format ha superato la dodicesima edizione, consolidando il suo successo. La sua capacità di trattare con rigore e passione temi complessi lo ha reso uno dei conduttori tv politici più seguiti, spesso chiamato anche a partecipare a eventi e dibattiti fuori dallo studio televisivo.

Cachet da “Piazza Pulita” e collaborazioni con La7

Per capire quanto guadagna Corrado Formigli, bisogna partire dal suo cachet La7 2025, ovvero dal compenso percepito per la conduzione e la scrittura di “Piazza Pulita”. Anche se La7, come molte emittenti private, non rende pubblici i singoli compensi, secondo indiscrezioni di settore i conduttori principali del prime time possono percepire tra i 300.000 e i 500.000 euro lordi annui.

Formigli, essendo anche autore del programma, riceverebbe una quota ulteriore per il lavoro redazionale e di produzione. A ciò si sommano eventuali collaborazioni interne alla rete, come partecipazioni ad altri programmi o speciali informativi. In questo contesto, il suo stipendio da giornalista politico televisivo si colloca nella fascia alta della categoria.

Nel confronto con altri talk show guadagni, Formigli resta sotto i livelli dei big della Rai o di Mediaset, ma all’interno di La7 è considerato tra i più pagati insieme a colleghi come Mentana e Floris.

Attività extra: libri, conferenze, editoria

Oltre alla televisione, Corrado Formigli coltiva numerose attività editoriali. Negli ultimi anni ha pubblicato diversi saggi su politica, società e comunicazione, alcuni dei quali editi da case editrici prestigiose come Longanesi e Rizzoli. Le royalty derivanti dalla vendita dei libri costituiscono una fonte di reddito ulteriore, anche se difficilmente superano i 15.000-20.000 euro l’anno a meno di veri best seller.

A queste entrate vanno aggiunte le conferenze e gli interventi a eventi pubblici o privati, un ambito molto redditizio per i giornalisti con notorietà nazionale. La partecipazione a talk, forum o festival culturali può essere retribuita tra i 2.000 e i 5.000 euro a intervento, a seconda del tipo di evento e dell’organizzatore.

Infine, Formigli collabora in modo saltuario con alcune testate giornalistiche, contribuendo con articoli o editoriali, sebbene il guadagno da queste attività sia modesto rispetto al resto.

Quanto guadagna Corrado Formigli nel 2025

Mettendo insieme i pezzi del puzzle, possiamo stimare quanto guadagna Corrado Formigli nel 2025. Ecco una possibile ricostruzione su base annua:

  • Cachet La7 2025 (Piazza Pulita + autore): tra 350.000 e 450.000 euro lordi
  • Attività editoriali (libri, pubblicazioni): circa 15.000 euro
  • Conferenze, eventi, ospitate: tra 20.000 e 40.000 euro
  • Collaborazioni giornalistiche: circa 5.000 euro

Totale stimato 2025: tra 390.000 e 510.000 euro lordi, una cifra che lo colloca tra i giornalisti politici di punta del sistema televisivo italiano. In termini netti, si tratta di circa 200.000-270.000 euro annui, considerando l’aliquota fiscale per redditi alti.

Compensi noti nel mondo dei talk show politici

ConduttoreReteProgrammaCompenso Stimato Annui
Corrado FormigliLa7Piazza Pulita390.000 – 510.000 €
Giovanni FlorisLa7DiMartedì500.000 – 600.000 €
Enrico MentanaLa7TgLa7, Maratone> 600.000 €
Bruno VespaRaiPorta a Porta1.000.000 € circa
Nicola PorroRete4Quarta Repubblica300.000 – 400.000 €

Questi numeri aiutano a collocare quanto guadagna Corrado Formigli rispetto ai suoi colleghi, dimostrando come i talk show guadagni siano proporzionati alla visibilità e alla centralità del conduttore nel palinsesto.

Differenze tra contratti di giornalisti interni ed esterni

  • I giornalisti interni, come quelli Rai, hanno spesso contratti da dipendenti o da consulenti a lungo termine, con stipendi fissi e benefit (ferie, TFR, pensione integrativa).
  • I giornalisti esterni come Formigli operano invece tramite partita IVA o società di produzione, e vengono pagati a progetto o a puntata, spesso con accordi pluriennali ma senza garanzie di continuità.
  • Le attività editoriali e le collaborazioni extra sono permesse e anzi incentivano una forma di imprenditorialità nel mondo giornalistico, soprattutto televisivo.
  • La gestione fiscale dei guadagni per i giornalisti esterni è più complessa, ma anche più flessibile in termini di deduzioni.