Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Cosa investire nel 2023: tutto quello che c’è da sapere 

mani di ragazza con smalto rosa con 9 dollari

Il 2023 secondo gli esperti è l’anno della rinascita per il mondo degli investimenti. Dai piccoli investimenti agli investimenti con grande budget, il segreto è capire bene cosa investire nel 2023. Il settore degli investimenti, infatti, è molto vasto: dagli investimenti immobiliari a quelli in criptovalute, dai fondi pensionistici agli investimenti mensili, le soluzioni sono sempre diverse. Bisogna considerare, però, che anche nel 2023 il rischio di fare investimenti fallimentari purtroppo è molto alto. Ecco perché servono molta preparazione e competenza.

Ci sono dei settori, però, in cui conviene investire più di altri. In questo articolo consigliamo i migliori investimenti per il 2023. Tuttavia, come anticipato, nessuno di questi è a rischio 0. La volatilità del mercato, l’inflazione, i tassi e i cambi rendono gli investimenti sempre rischiosi. Per questo motivo è importante avere una buona base di educazione finanziaria e iniziare a investire con consapevolezza per ridurre al minimo il rischio di fallimento. Di seguito i consigli per gli investimenti nel 2023: ecco quali sono i migliori trend di investimento, le azioni americane su cui puntare e come investire migliaia di euro con pochi rischi.

 I migliori trend di investimento per il 2023

Proteggere il proprio capitale e imparare a investire è la strategia che tutti i trader consigliano. Il primo obiettivo dell’investimento, infatti, è prima di tutto proteggere i propri risparmi. Soltanto in una seconda fase bisogna pensare ai ricavi e ai guadagni che, con una buona strategia di investimento, non dovrebbero tardare ad arrivare.

Di seguito indichiamo i migliori investimenti su cui puntare:

  • Oro e materie prime. Chi vuole investire nel 2023 senza eccessivi rischi può puntare sull’oro, annoverato tradizionalmente fra gli investimenti più sicuri. Soprattutto per gli investimenti a lungo termine, risulta un’ottima strategia di investimento. Accanto all’oro, gli esperti consigliano di puntare anche su petrolio e carbone, materie prime sempre molto accattivanti per gli investitori.
  • I titoli di Stato. Nonostante la crisi economica e la guerra in Ucraina, i titoli di Stato rappresentano un buon investimento. Lo Stato Italiano emette ad esempio i Buoni ordinari del tesoro (BOT) di breve durata (massimo 12 mesi).
  • Fondi comuni di investimento. Questo investimento permette di contenere i rischi e di diversificare il proprio investimento.
  • Settore immobiliare. Storicamente, il mattone è un investimento molto produttivo soprattutto nel lungo termine. In questo 2023 bisogna, però, considerare i tassi dei mutui che hanno raggiunto percentuali molto alte. Ecco perché prima di acquistare un immobile bisogna fare un’attenta valutazione sui tassi. Se si decide di acquistarlo, si può pensare di rivenderlo tra qualche anno o metterlo in locazione. Queste strategie sono, infatti, le più utilizzate dagli italiani per rientrare nell’investimento e, in alcuni casi, anche guadagnare.
  • Azioni. Una buona strategia di investimento per il 2023 è investire in azioni. Anche in questo caso però non si è esenti da rischi. Bisogna, dunque, valutare bene su quali titoli puntare le proprie azioni. Ottime soluzioni, ad esempio, sono rappresentate da Apple, Microsoft, Meta, Ferrari, Tesla e altri colossi tecnologici e automobilistici. 

Le azioni Usa su cui puntare

A proposito di azioni, ci sono ovviamente delle aziende americane su cui conviene investire. Alcune sono più famose di altre, ma tutte queste di seguito possono essere un’ottima soluzione.

Tra le azioni americane su cui puntare nel 2023 c’è senza dubbio Amazon. Il colosso dell’e-commerce ha delle azioni a buon mercato e soprattutto un futuro roseo. Si ricorda, infatti, che gli anni della pandemia (2020-2021-2022) hanno portato un aumento del fatturato di diversi siti di vendita online, Amazon su tutti. Per poter consultare l’andamento delle azioni Amazon, è possibile affidarsi al sito ufficiale della borsa italiana.

Tra le aziende che in questi ultimi anni sono in crescita ci sono quelle del settore dell’energia. Tra i colossi c’è Halliburton, società di servizi energetici importante su cui puntare nel 2023. Questa multinazionale opera in 120 Paesi in tutto il Mondo e ha molti margini di crescita. 

Tra i titoli su cui investire in questo 2023 c’è anche Salesforce Inc., azienda statunitense quotata alla borsa di New York. Si tratta di un’azienda leader delle soluzioni customer relationship management per le pmi nei 36 Paesi in cui opera. Sono tantissimi i partner come Deloitte, Atos, Balance e tanti altri.

Come investire 50 mila euro nel 2023?

Oltre a piccoli investimenti mensili, ci possono essere casi in cui nel corso degli anni si è riusciti a mettere da parte migliaia di euro ed oggi è giunto il momento di investire. Ci possono essere diverse soluzioni, ad esempio, per investire 50 mila euro nel 2023. Ovviamente, più aumenta l’investimento e maggiore è il rischio di perdite più o meno elevate. Di seguito i settori in cui investire migliaia di euro

  • Borsa
  • Obbligazioni
  • Immobili
  • Startup tecnologiche e green.

Ecco, quindi, gli investimenti più utili da fare nel 2023: anche per quest’anno, però, una buona educazione finanziaria resta sempre il primo investimento utile da non dimenticare.

Argomenti