Il perimetro dei soggetti vigilati e dei conglomerati finanziari in Italia
Il sistema finanziario italiano è composto da banche, società di credito, intermediari, gestori del risparmio, assicurazioni e società legate ai...
x
x
Le ultime notizie in
Una buona contabilità non è solo un obbligo fiscale, è la base su cui si costruisce il controllo economico dell’intera azienda. Tenere traccia dei movimenti, compilare correttamente le scritture contabili e interpretare i dati finanziari consente di prendere decisioni più mirat...
Il sistema finanziario italiano è composto da banche, società di credito, intermediari, gestori del risparmio, assicurazioni e società legate ai...
I nuclei famigliari orientati all’imprenditoria tendono a trasformare le loro Società a Responsabilità Limitata (SRL) in una holding familiare per...
Una Decentralized Autonomous Organization (DAO) è un modello organizzativo senza un’autorità centrale di controllo. Vera e propria ossessione dei promotori...
Qualunque imprenditore che si rispetti ne è perfettamente consapevole: avere in mano un’attività imprenditoriale non è certo una passeggiata di...
Gestire una ditta individuale può offrire numerosi vantaggi fiscali se si adottano le giuste strategie. Sebbene non esista un modo...
Molte aziende italiane, principalmente per necessità di ridurre i tempi, decidono di effettuare acquisti online delle attrezzature di cui hanno...
Investire in azioni può portare a diversi tipi di guadagni, uno dei quali è rappresentato dai dividendi azionari. Ma cosa...
Non c’è dubbio che i premi di produttività siano un elemento di attrazione sia per i dipendenti che per i...
La fatturazione elettronica è diventata obbligatoria anche per i forfettari dal 2024. Il passaggio dal cartaceo all’elettronico è quasi completato...
La sovracapacità produttiva è un fenomeno che può avere gravi conseguenze per le aziende e l’economia globale. Si verifica quando...