Riserve statutarie in bilancio: utilità e gestione nella contabilità aziendale
Le riserve statutarie in bilancio sono un segnale della solidità dell’azienda. Infatti, nella gestione della contabilità ordinaria, oltre a calcolare...
x
x
Le ultime notizie in
Ogni euro speso in azienda può fare la differenza tra crescita e stagnazione. Ecco perché nella nostra rubrica dedicata trovi tutte le risorse utili per migliorare la gestione delle spese aziendali: dalle tecniche di analisi dei costi al controllo dei flussi di cassa, dalla co...
Le riserve statutarie in bilancio sono un segnale della solidità dell’azienda. Infatti, nella gestione della contabilità ordinaria, oltre a calcolare...
Mancato deposito bilancio conseguenze penali: se pensi che evitare di depositare il bilancio ti darà un po’ di tempo e...
Il calcolo margine lordo industriale è un modo semplice per darti un’indicazione sullo stato di salute della tua attività. Infatti,...
Le imposte differite e anticipate esempi sono un modo semplice per capire la differenza tra queste due tasse e come...
Ci sono diversi modelli di business plan Excel che possono essere efficaci a seconda delle esigenze specifiche dell’azienda o del...
L’Euribor a 3 mesi è un tasso di interesse di riferimento a breve termine utilizzato comunemente nelle transazioni finanziarie in...
Per sapere come si calcola la percentuale di guadagno di un investimento, è necessario avere due informazioni fondamentali: il costo...
Le procedure concorsuali sono degli strumenti legali utilizzati quando un’azienda o un individuo si trovano in uno stato di insolvenza,...
Vediamo insieme che cos'è la figura del registered agent in contabilità, che tipo di ruolo svolge di norma e quali...
Le rimanenze di magazzino sono costituite da beni destinati alla vendita o merci utilizzate nel ciclo produttivo. A volte però...